Home Page



I funghi dal vero - Volumi 1-7
Bruno Cetto - Saturnia

I 7 volumi dell'opera "I funghi dal vero" costituiscono nel loro insieme una vera e propria enciclopedia del mondo fungino; con la bellezza di 3042 specie illustrate e descritte (di cui 382 nel primo volume, 466 nel 2°, 416 nel 3°, 429 nel 4°, 454 nel 5°, 435 nel 6° e 460 nel 7° e ultimo) la collana rappresenta una vastissima e completa raccolta che spazia dai funghi più comuni a quelli rarissimi rivenibili soltanto in alcuni specifici continenti. L'opera dell dott. ing. Bruno Cetto è e resterà sempre una pietra miliare della micologia divulgativa italiana ed è a tutt'oggi un "must" da avere nella propria libreria.

Il primo volume è l'unico a contenere una parte introduttiva, mentre gli altri, dopo la premessa dell'autore e i ringraziamenti, contengono le schede e l'indice. Le 93 pagine introduttive del 1° libro contengono le generalità sui funghi, descrivendo la riproduzione, le caratteristiche
fundalveropic1 (15K) fundalveropic2 (14K)
La copertina dei primi due volumi - Formato 12 x 17 cm
fundalveropic3 (13K) fundalveropic4 (12K)
Il terzo e il quarto volume
morfocromatiche con i disegni dell'autore e una parte interessante sui funghi micorrizici, con la descrizione dei tentativi di coltivazione delle specie che vivono simbionti di specifiche essenze. Segue poi una classificazione schematica (una specie di chiave di orientamento ai generi), un'ottima sezione di tossicologia curata dal dott. Giacomo Lazzari e una piccola sezione dedicata ai funghi in cucina con una serie di ricette.

Le schede sono nel complesso abbastanza buone così come le illustrazioni; in qualche caso la qualità delle foto presentata è molto scarsa, anche tecnicamente, con esemplari sfocati o mal composti senza l'opportuna visione di tutte le parti del fungo; se nei primi volumi questa situazione accade poche volte, nei seguenti capita che
si verifichi più spesso, causa anche la rarità degli esemplari fotografati. Devo sottolineare a questo proposito che la mia recensione si riferisce ai volumi che possiedo ormai vecchiotti (la 12° edizione italiana del 1° volume è datata 1994); la nuove edizioni hanno migliorato il corredo fotografico dei libri, anche se non so fino a che punto. Il punto dolente dell'opera è infatti proprio la sua età; molte cose sono cambiate nel corso degli anni, sia dal punto di vista della nomenclatura e sistematica, sia della commestibilità.
fundalveropic5 (15K) fundalveropic6 (12K) fundalveropic7 (13K)
Il quinto, sesto e settimo volume; le foto interne sono a tutta pagina o a metà (12 x 8 cm)
In definitiva, nonostante un po' obsoleto, resta un acquisto consigliato, specialmente con l'intenzione di comprare tutti i sette volumi; in caso contrario, se l'intenzione è quella di acquistare un libro per iniziare a capirne qualcosa, ma senza approfondire troppo, i primi due volumi (o anche solo il primo) potrebbero essere sufficienti, ma a questo punto l'Atlante fotografico dei funghi d'Italia edito da A.M.B. è certamente preferibile in quanto più moderno e accurato nelle descrizioni.

Il verdetto:
7.5 TESTI +++
IMMAGINI +++
DETTAGLI ++
Rilegato. 12x17 cm. 1° vol. 12ma ed., 1994.



Salvatore Saitta, 13 Maggio 2010
rev. 18 Aprile 2013